Archivi della categoria: sinodo

Vademecum facilitatori

VADEMECUM PER FACILITATORI Il cammino che viene proposto è sostenuto da un servizio importante di facilitazione, che si prende cura delle persone coinvolte e del metodo di lavoro per far vivere loro un’esperienza intensa e piacevole. In questo documento vengono proposte le tappe e il metodo per condurre un gruppo sinodale. CHI È IL FACILITATORE Innanzitutto, il facilitatore è una persona che si è resa … Continua a leggere »

Vademecum diocesano

Conclusa la fase di consultazione del popolo di Dio (fase narrativa), in questa seconda fase del cammino sinodale, la Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il testo su “I cantieri di Betania” ha pensato a dei laboratori, chiamati “Cantieri”, che possano diventare un momento di ascolto reciproco in un clima di massima condivisione e conversazione spirituale. A partire dal testo sui i cantieri di Betania, anche noi, … Continua a leggere »

Brochure Sinodo

La fase di ascolto prevista come primo momento del Sinodo dei Vescovi (2021- 2023) e del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia (2021- 2025) vede impegnata anche la nostra diocesi. Due esperienze accomunate per ora dalla medesima “domanda fondamentale”, quella riguardante il “se” e il “come” la Chiesa cammina insieme (al suo interno e con il mondo d’oggi); è la domanda sul suo “grado di … Continua a leggere »

Sinodo 2021-2023. Lettera del Vescovo

Il 29 gennaio l'Assemblea diocesana

Carissime sorelle e carissimi fratelli, in questo momento storico la Chiesa è chiamata da Papa Francesco a vivere un tempo di riflessione e condivisione, per valorizzare la sua risorsa più importante: la sinodalità. Negli ultimi due Convegni ecclesiali nazionali, quello di Verona del 2006 e quello di Firenze del 2015 si è andato via via concretizzando sempre più chiaramente il desiderio di conformare la prassi … Continua a leggere »